{"id":112,"date":"2024-07-13T11:32:20","date_gmt":"2024-07-13T09:32:20","guid":{"rendered":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpcollegno\/?page_id=112"},"modified":"2024-07-13T12:16:22","modified_gmt":"2024-07-13T10:16:22","slug":"5-le-strade-della-citta","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wpcollegno\/index.php\/5-le-strade-della-citta\/","title":{"rendered":"5. Le strade della Citt\u00e0"},"content":{"rendered":"\n

L\u2019archivio conserva traccia delle vie di comunicazione.<\/p>\n\n\n\n

Le strade nell\u2019Ottocento e del Novecento possono essere raccontate dalle carte d\u2019archivio, soprattutto tramite le periodiche revisioni delle strade, che ne contengono gli elenchi. <\/p>\n\n\n\n

Se ne riporta una del 1879<\/p>\n\n\n\n